
Dopo di noi
proposta di servizi
Il “Dopo di Noi” è un progetto che nasce per tutelare e assistere le persone con disabilità prive o con famiglie che non possono fornire adeguato sostegno genitoriale, offrendo la progressiva presa in carico in programmi specifici di sviluppo delle autonomie già durante l’esistenza in vita dei genitori.
H-Anno Zero Cooperativa Sociale Onlus aderisce al progetto “Dopo di Noi” con una offerta di proposte finalizzate a facilitare l’uscita dell’adulto con disabilità dal nucleo famigliare d’origine e con interventi di supporto al gruppo stabilmente inserito presso l’abitazione civile.
PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO PER L’USCITA FACILITATA DAL NUCLEO FAMILIARE DI ORIGINE
Per facilitare il distacco dalla famiglia, consolidare l’autonomia e l’indipendenza, migliorare le relazioni sociali e promuovere uno stile di vita abitativo in comune, la cooperativa H-Anno Zero si rende promotrice in contesti protetti di inìziative specifiche:
- Gruppi di convivenza transitoria fuori casa denominati “Vita insieme”
Condurre una “Vita insieme” permette il mantenimento e lo sviluppo delle autonomie personali, delle autonomie sociali e delle autonomie relazionali.
- “Palestre di vita”: percorsi di attività diurne
Percorso di 26 ore mensili con attività di conoscenza e condivisione rivolte ai membri del nascente gruppo abitativo, propedeutiche all’abitare autonomo.
- Percorsi di accompagnamento e sostegno ai familiari
L’obiettivo è quello di facilitare il processo di separazione tra parenti e figli con disabilità offrendo un sostegno per le famiglie, sia sul piano psicologico che emotivo.
DESTINATARI DEL PROGETTO “DOPO DI NOI”
Il servizio è rivolto a persone che abbiano compiuto il 18° anno di età con disabilità grave e prive del sostegno familiare, in particolare con disabilità non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità con certificazione di handicap grave ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 104/1992 mancanti di entrambi i genitori o i cui genitori non sono in grado di fornire adeguato sostegno o con la prospettiva del venir meno del sostegno familiare.
MODALITÀ PER LA PRESA IN CARICO AL PROGETTO
H-Anno Zero Cooperativa Sociale si fa carico dei gruppi già valutati ed individuati dall’U.V.Md. – Unità di Valutazione di Distretto. La valutazione è multidimensionale e coglie i bisogni, le aspettative e le risorse della persona e del suo ambiente di vita, collocandole all’interno di una prospettiva di adultità.
PERSONALE IMPIEGATO
Per la realizzazione delle attività verrà impiegato personale qualificato e con esperienza nel settore specifico del progetto: OSS, educatori, psicologi, tecnici di laboratorio, volontari ecc.
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE
Il sistema di valutazione e monitoraggio del piano personalizzato è una costante dell’intervento, è, inoltre, un ottimo strumento per verificare l’andamento degli obiettivi prefissati e raggiunti.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
PER INFO, ISCRIZIONI E CONTATTI